Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post

venerdì 11 dicembre 2009

Tartine di spinaci e feta


Mio suocero qualche mese fa ha piantato dei semi di spinaci per sbaglio. Forse voleva piantare prezzemolo e si è confuso con i semi. Il risultato è stato una montagna di piantine di spinaci, tante di cui sono state date a me. Già non sapevo quali piatti base di spinaci inventare! Sapete che cerco sempre di fare i piatti tradizionali del Brasile, e questo tipo di tartina (in Brasile chiamata "empada"), è uno tra gli sfizi più popolari. Dicono che ha origini portoghesi e l'etimologia della parola è una semplificazione dell parola spagnola "empanada".

Il ripieno può variare secondo la creatività di ognuno, ma diciamo che i più tradizionali sono gamberetti, pollo o carne macinata.



L'impasto è molto friabile. Questo tipo di pasta frolla in Brasile viene chiamata "massa podre" (pasta marcia). Non so perché si chiama così, forse perché si sbriciola così facilmente che è come se non fosse buona! Però è buonissimissimissimaa!!!


Ingredienti:

Pasta:
400 g di farina 00
300 g di margarina
1 uovo

Ripieno:
200 g di spinaci
1 cipolla piccola tritata
2 spicchi d'aglio tritati
50 g di margarina
200 ml d'acqua
50 g di farina
100 ml d'acqua
150 g di formaggio feta a pezzettini
sale a piacere



Ripieno: Pulire e cucinare gli spinaci. Soffriggere l'aglio e la cipolla con la margarina. Aggiungere gli spinaci, il sale e poco a poco i 200 ml d'acqua. Unire la farina sciolta nei 100 ml d'acqua. Unire il formaggio.
Pasta: mescolare tutti gli ingredienti con le mani. Sistemare una piccola porzione della pasta in uno stampino per muffin. Metterci un cucchiaio di ripieno. Stendere un'altro po' della pasta per coprire le tartine e pennellare un po' di latte. Preriscaldare il forno a 200º e infornare le tartine per circa 30 minuti.

Mi sono venute 5 tartine perché non avevo gli stampini per muffin. Se usate questi verranno circa 10 tartine.

lunedì 15 giugno 2009

Quiche di gamberi e spinaci

Approfitto questo post per augurare al mio papino un enorme BUON COMPLEANNO!! Papi, vorrei abbracciarti ora più che mai, ma siamo lontani uno dell'altro, allora fissiamo questo incontro per il momento in cui avrò appena messo i piedi a Salvador, cosa che è più vicino di quello che immaginavo!! Sai che già sto piangendo, vero?! :-D


Ti amo tantissimo papi! Sei il mio più grande modello!

Ho preparato questa ricetta pensando a cosa fare con tanti spinaci. Mia suocera mi ha dato un-altra grande busta di spinaci di campagna nostra. Quindi, nonostante questa sia una ricetta "svuota-frigo", è davvero buona!



Ingredienti:

Per l'impasto:

8 cucchiai di farina
4 cucchiai di olio evo
2 cucchiai d'acqua
1 uovo
1 pizzico di sale

Impastare mescolando tutti gli ingredienti. Aprire l'impasto con l'aiuto di un matterello e sistemarlo in una teglia imburrata e infarinata.

Ripieno:

200g di gamberi sbucciati
1 mazzo di spinaci
1 cucchiaio di burro
1 cipolla media
1 spicchi d'aglio
100g di mozzarella
200ml di panna
3 uova
sale, noce moscata e pepe bianco a piacere

Cucinare gli spinaci per 6 minuti. Soffriggere la cipolla e l'aglio con il burro. Aggiungere i gamberi e farli cucinare per pochi minuti. Quando saranno cotti, aggiungere gli spinaci.
In una ciotola, sbattere leggermente le uova. Unire la panna e la mozzarella. Condire con sale,, pepe e noce moscata.
Sistemare i gamberi con gli spinaci sulla pasta preparata. Versare sopra il composto di uova, mozzarella e panna.
Infornare a 180ºC (forno preriscaldato) per circa 30 minuti.

giovedì 14 maggio 2009

Strudel di spinaci & formaggio di capra

Eccomi con il mio primo strudel. L'ho preparato pensando alla raccolta di Giugiù del blog Le mille e una delizia: ricette a base di verdure e formaggi.



Ho trovato un meraviglioso formaggio di capra dei Monti Iblei. Puzzava un pochettino, ma quando l'ho assaggiato... buonissimo! Oltretutto è un formaggio con alto contenuto di calcio, sali minerali e vitamine A, B, C, E. L'ho poi abbinato agli spinaci, una delle poche verdure lesse che piace a mio marito. Eppoi cosa potrebbe andare meglio di una verdura di stagione?



Ingredienti:

1 confezione di pasta sfoglia
1 mazzo di spinaci freschi o una confezione di quelli congelati
200g di formaggio di capra
2 cucchiai di burro
1 spicchio d'aglio
2 uova
sale e peperoncino a piacere
pan grattato


In una padella, soffriggere l'aglio con il burro. Aggiungere gli spinaci e cucinarli per alcuni minuti. Salarli e peparli a piacere.
Grattugiare grossolanamente il formaggio di capra. Unire gli spinaci e aggiungere le uova sbattute. Mescolare bene.
Aprire la pasta sfoglia e spolverare un po' di pan grattato. Disporre l'impasto preparato, arrotolare la pasta e chiudere bene le estremità.
Pennellare lo strudel con un po' di latte e grattugiare del parmigiano sopra. Far cuocere a forno caldo (180-200º) per circa 30 minuti.

il cucchiaio di legno   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP