Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post

venerdì 6 novembre 2009

Minestrone disintossicante

Dopo aver mangiato di tutto e di più in Brasile sto soffrendo le conseguenze. Due chili in più (più quelli che c'erano già...). Mi stavo sentendo davvero pesante. Ci voleva un bel minestrone, che oltre ad essere disintossicante, è pure dimagrante.



Prima di della ricetta, vi scrivo qualcosina sulla mia città: Salvador, la capitale dello stato di Bahia, è la quarta città più grande del Brasile, con i suoi quasi 3 milioni di abitanti. Si trova sulla costa nord est del Brasile e quindi si affaccia sull'oceano Atlantico. La foto che vedete qua sotto di Salvador vista dalla "Baia de Todos os Santos", ossia, la Baia di Tutti i Santi. Si chiama così perché i portoghesi arrivarono lì per la prima volta il giorno 1 novembre 1501, giorno di Ognissanti.



Questa minestra ha molti ingredienti. Ma è tutto questo insieme di verdura che aiuta a ridurre la ritenzione idrica e favorisce la disintossicazione. Per questo motivo mi ha pure aiutato a dimagrire, perché l'ho sostituita alla cena.

Ingredienti:

3 carote
1 sedano
1 melanzana
2 cipolle
1 peperone
6 pomodori o 250ml di passata di pomodori
250g di fagiolini
1/2 cavolo cappuccio
1/2 mazzetto di prezzemolo
sale, pepe e curry a piacere

Tagliare a pezzettini tutte le verdure. Aggiungere il sale e del curry. Metterle in una pentola capiente farle bollire per circa 40 minuti.
Unire il prezzemolo tritato.

Servirla calda, aggiungendo delle gocce di limone e/o un filo di oleo e.v.o.
Io personalmente frullo la mia minestra, perché masticare verdure lesse mi fa senso.

giovedì 27 agosto 2009

Insalata di frutte gialle al profumo di tè alla pesca

Alcune volte mangiare cose sane può essere tanto piacevole quanto mangiare una stecca di cioccolato (forse sto esagerando un po' hahaha). Comunque, sto facendo una dieta un po' dura. Niente biscotti come merenda di pomeriggio, ma soltanto frutte. Purtroppo non sono una grande amante delle frutte fresche quindi ho cercato un modo di mangiarle piacevolmente.
In Brasile, quello che in Italia viene chiamata "macedonia", noi chiamiamo "insalata di frutte (salada de frutas). 'E un mix di varie frutte, con o senza panna fresca. Buonissimo!!



Siccome la panna non fa parte della mia dieta, ho aggiunto del tè alla pesca. Il risultato è stato una freschissima e lievissima insalata di frutte.


Ingredienti:

pesche noce q.b.
prugne q.b
ananas q.b
melone giallo q.b
mela verde q.b
mango q.b
tè alla pesca q.b

Tagliare a cubetti tutte le frutte. Aggiungere il tè alla pesca e servire ben fredda.

giovedì 30 aprile 2009

Polpette di pollo


Ogni tanto troviamo una ricetta meravigliosa quando meno aspettiamo. Ieri stavo spolverando i miei libri quando ho messo gli occhi su una vecchia rivista di ricette. L'ho sfogliata, e, fra tante ottime ricette, mi sono attratta di una in particolare: polpette di pollo (almôndegas de frango). Quello che ha chiamato di più la mia attenzione è stato il sughetto. Però, fra tutti gli ingredienti, non avevo a casa il formaggio cremoso light. L'ho sostituito per la misura equivalente di latte con un po' di amido diluito e del pecorino grattugiato. Stupendo! 




Ingredienti per 15 polpette:

3 cucchiai di farina
1/2 kg di petto di pollo macinato o tritato con il tritatutto
1 albume
2 cucchiai di prezzemolo tritato
sale e peperoncino a piacere

Sugo:
1 cucchiaio di margarina light
1 cipolla media tritata
2 tazze di brodo (ricavato dalla bollitura del pollo)
1/2 tazza di formaggio cremoso light
2 cucchiai di prezzemolo tritato

In una ciotola mescolare bene gli ingredienti delle polpette. Fare delle palline di 2cm di diametro. Sistemarle in una teglia e infornarle (forno preriscaldato a 180º) per 10 minuti. Girarle e cucinarle per altri 10 minuti (se il forno è ventilato non c'è bisogno di girarle). 

Preparare il sugo: soffriggere la cipolla con la  margarina. Aggiungere 1/4 tazza del brodo di gallina e farlo evaporare tutto. Aggiungere il brodo rimasto, il formaggio e mescolare bene. Unire le polpette pronte, il prezzemolo e servire. 


Ho servito le polpette con un contorno di puré di patate.

lunedì 6 aprile 2009

Pane di patata light

Ho fatto il mio primo pane!
Questi panini sono buonissimi e molto morbidi. Da molto tempo non so cosa sia mangiare un pane morbido. Nonostante il pane di Lentini sia eccellente, la crosta è molto dura, però va benissimo bagnato in un sughetto o brodino.
In Brasile i pani sono in generale molto morbidi. Io avevo l'abitudine di mangiare solo un panino semplice a cena o a colazione. Qui ho perso questa abitudine, meglio, perché il pane normalmente fa ingrassare. Ma i miei panini di patate sono light e hanno solo 115 calorie ciascuno (secondo la ricetta originale).



Vanno bene con il petto di pollo, o pomodori e mozzarella!


è una ricetta del Terra Culinária



Ingredienti:

300 g di patate bollite e pestate

420g di farina 
1 tavoletta di lievito di birra 
1 tuorlo d'uovo per pennellare
100ml di latte scremato tiepido
2 cucchiai di margarina light 
2 uova 
sale a piacere

Mettere da parte 120g di farina. Far sciogliere il lievito nel latte. Mescolare alle patate, aggiungere le uova e la margarina. Unire la farina e lavorare bene l'impasto fino ad ottenere un impasto sodo. Lasciare riposare per 30 minuti. Aggiungere i restanti 120g di farina, prendere piccole porzioni dell'impasto con le mani infarinate, dando forma ai panini. Metterli in una teglia antiaderente e lasciarli lievitare per altri 20 minuti. Pennellare con il tuorlo e cuocere in forno medio per circa 30 minuti.  Ho spolverato a metà cottura un po' di formaggio grattugiato.


*****

La carissima Ago mi ha passato questo meme. Devo elencare le 5 cose da cui sono dipendente:

1. Internet: Ormai stare senza internet è un'incubo. Tramite l'internet mi comunico con mia mamma, leggo le notizie sul Brasile, parlo con i miei amici, cerco lavoro, e soprattutto, scrivo nel mio blog!

2. Dolci: Devo mangiare qualcosa di dolce tutti i giorni. Altrimenti la mia vita diventa troppo amara.

3. Copiare le ricette delle confezioni: Devo copiarle tutte. Ho un quaderno apposta per copiarle. Se non copio una ricetta e qualcuno butta via la confezione, ci rimango male!

4. Borse: Ne ho tante, tante e tante. Non riesco a non comprare almeno una borsa nuova al mese. Non so uscire senza borsa. Come si fa?

5. La luce del sole: Apro tutti i giorni le finestre, le tapparelle, tutto! Deve entrare luce e sole a casa mia.

il cucchiaio di legno   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP