Visualizzazione post con etichetta muffins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muffins. Mostra tutti i post

giovedì 2 aprile 2009

Muffins allo yogurt e avena & Premi!

Mia mamma mi ha sempre detto che dovevo mangiare avena. Ma le mamme sempre dicono che dobbiamo mangiare questo o quello. La cosa che non sapevo è che l'avena è importantissima per la nostra salute, soprattutto per la salute di noi donne. 


L'avena, oltre ad ausiliare il buon funzionamento dell'intestino, dovuto alla grande quantità di fibre, contiene  betaglucano, fibra solubile che aiuta a diminuire il colesterolo, a controllare la glicemia e la pressione arteriale, e ancora, ritarda lo svuotamento gastrico, aumentando la sensazione di sazietà. A causa della sua azione nel funzionamento dell'intestino e nella diminuzione del colesterolo e della pressione arteriale, il consumo regolare di avena  può essere associato alla prevenzione di malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di cancro, come il cancro all'intestino e all'esofago. 1 cucchiaio di avena (20g) ha 1g di fibre e 76 kcal.

Il consumo raccomandato di fibre totali è di  20 a 30 grami al giorno, cosa comunemente non fatta dalla popolazione in generale. Ma questo oggettivo può essere raggiunto con un'alimentazione ricca in cereali integrali, come l'avena, frutte,verdure e legumi. 
Fonte> CyberDiet

Purtroppo l'avena in sé non sa di niente. La soluzione è mangiarla con frutte, con yogurt o utilizzarla come ingrediente di biscotti e muffins. I miei muffins sono un pochino deformati, ma l'importante è che hanno l'anima da muffin!

Ho adattato una ricetta di muffins allo yogurt di qui, ho aggiunto l'avena e un po' di latte scremato.

Ingredienti

1 e 1/2 tazza di farina integrale
1/2 tazza di fiocchi d'avena 
1 cucchiaino di lievito per dolci 
1/2 cucchiaino di bicarbonato de sodio 
1/2 cucchiaino di sale
2 cucchiai di zucchero (ho messo zucchero muscovado)
250 ml di yogurt bianco
1/2 tazza di latte scremato
1 uovo 2 cucchiai d'acqua 
1 cucchiaino di scorze d'arancia grattugiata


Mescolare tutti gli ingredienti e farli amalgamare bene (ho fatto con il robot di cucina). Imburrare e infarinare 10 stampini per muffins e cuocere in forno a 180º per 20 minuti. 

***********************************************************************************************
Voglio ringraziare Francesca e Rebecca per avermi assegnato questo premio! Siete dolcissime! E la frase è pure scritta in portoghese, avete fatto caso?

Oltre a passarlo ad altri blog, devo elencare 8 cose che ci prefiggiamo di fare, che sono:

1. Non mangiare dolci da lunedì a venerdì (o almeno provarci);
2. Finire i lavoretti manuali che comincio (comincio tanti e finisco pochi);
3. Perdere vari kili fino all'inizio di giugno;
4. Trattare meglio i miei capelli;
5. Finire di tradurre dei testi che sto traducendo volontariamente per un sito;
6. Continuare ad insistere che devo imparare tedesco;
7. Mantenere sistemato il mio armadio;
8. Iscrivermi in una scuola di ballo da sala. Ogni volta di più sono sicura che sono un talento mancato! hahahaha

Ora passo questo premio a:

1. Debora
2. Viz
3. Ago
4. Muffin Girl
5. Lèia

mercoledì 25 marzo 2009

Muffins al cioccolato e kiwi

'E incredibile ma è la prima volta che faccio muffins. Ho sempre letto le ricette, ammirato le foto, ma non li ho mai preparati. 
Ieri stavo cercando delle ricette con i kiwi. Vi racconterò cos'è successo nel mio ultimo tentativo di fare una torta light al kiwi. Non ho neanche perso tempo postandola qui tale è stata la mia delusione. La torta era orrenda. Non bastasse la pasta tipo pizza molle, la crema al kiwi si è guastata in meno di 1 ora. Tutto ciò grazie alla mia intelligenza e poca visione. Non ho letto che c'era scritto nella ricetta originale l'ingrediente "latte condensato light". E me ne sono resa conto soltanto nell'ora H, troppo tardi. Se qui è già difficile trovare il latte condensato normale, figuriamoci quello light! Ho inventato una crema che è andata male, molto male. C'è stata una reazione chimica tra il kiwi e il latte. Perché ho usato latte invece di panna??? Non lo so. Forse ero troppo presa dallo spirito "light". Alla fine la crema è diventata rosa e amara, l'ho buttata e meno mane che ho salvato la pasta. Quindi ho fatto un'altra crema, per niente light, al cocco e cioccolato. 

Tornando ai muffins, ho trovato qui questa ricetta. Sono leggerini e buonissimi. Anche se è stata la prima volta, hanno superato le mie aspettative.



Ingredienti:

Ripieno  

3 kiwi tagliati a pezzettini 
2 cucchiai di zucchero 

Impasto 

2 tazze di farina 00 
1 tazza di zucchero muscovado (non l'ho trovato, ho usato il demerara)
2 cucchiai di cacao  
1 cucchiaio di lievito in polvere 
5 cucchiai di margarina light 
1 uovo sbattuto 
1 tazza di latte scremato

Ripieno: In una pentola mescolare il kiwi e lo zucchero. Cucinare a fuoco medio per 5 minuti o fino ad ottenere una specie di marmellata.  

Impasto: Preriscaldare il forno a temperatura media (180°C). Imburrare e infarinare 10 stampini per muffins (7 cm di diametro) o 15 stampini di carta.  In una ciotola setacciare insieme la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito. Aggiungere la  margarina, l'uovo, il latte e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere in ogni stampo un cucchiaio dell'impasto, un cucchiaino di ripieno e coprire con un'altro cucchiaio dell'impasto. Cuocere nel forno per 20 minuti. Togliere dal forno e lasciarli raffreddare. Con un cucchiaino, fare una piccola cavità sopra ogni muffin. Coprirli con il restate dei kiwi e servirli. 

il cucchiaio di legno   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP