Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post

lunedì 31 agosto 2009

Insalata di pollo con patate e pesto


Siamo all'ultimo giorno di agosto, finalmente il mese è finito.Lo sapete che in Brasile agosto è detto il mese del dispiacere (mês do desgosto)?. Già. Abbiamo la credenza che tutte le cose brutte accadono nel mese di agosto. Questa cosa l'abbiamo ereditata dai nostri colonizzatori portoghesi. Le donne portoghesi non si sposavano mai ad agosto perché era il periodo in cui i navigatori partivano per cercare nuove terre. Quindi sposarsi in quel mese voleva dire non avere luna di miele. :-D.
Tornando all'argomento del blog, oggi vi propongo un'insalatina, che più di un contorno, è davvero un piatto unico!



Ingredienti:

1 petto di pollo tagliato a cubetti
1 confezione di insalata mista
3 patate
1 mozzarella grande
pesto
sale e pepe a piacere
olio extra vergine di oliva

Far dorare il pollo con un filo d'olio. Coprirlo con l'acqua, aggiungere sale e cucinare per 10 minuti.
Cucinare le patate con la buccia in acqua bollente finché siano morbide ma non molli. Sbucciarle, tagliarle a spicchi e metterle in una insalatiera. Unire l'insalata, i pomodorini e il pollo. Aggiungere la mozzarella a pezzettini, mescolare delicatamente e per ultimo unire il pesto.

******************************************************************************************************
Ringrazio Betty per questo premio! Un bacione cara!


giovedì 30 aprile 2009

Polpette di pollo


Ogni tanto troviamo una ricetta meravigliosa quando meno aspettiamo. Ieri stavo spolverando i miei libri quando ho messo gli occhi su una vecchia rivista di ricette. L'ho sfogliata, e, fra tante ottime ricette, mi sono attratta di una in particolare: polpette di pollo (almôndegas de frango). Quello che ha chiamato di più la mia attenzione è stato il sughetto. Però, fra tutti gli ingredienti, non avevo a casa il formaggio cremoso light. L'ho sostituito per la misura equivalente di latte con un po' di amido diluito e del pecorino grattugiato. Stupendo! 




Ingredienti per 15 polpette:

3 cucchiai di farina
1/2 kg di petto di pollo macinato o tritato con il tritatutto
1 albume
2 cucchiai di prezzemolo tritato
sale e peperoncino a piacere

Sugo:
1 cucchiaio di margarina light
1 cipolla media tritata
2 tazze di brodo (ricavato dalla bollitura del pollo)
1/2 tazza di formaggio cremoso light
2 cucchiai di prezzemolo tritato

In una ciotola mescolare bene gli ingredienti delle polpette. Fare delle palline di 2cm di diametro. Sistemarle in una teglia e infornarle (forno preriscaldato a 180º) per 10 minuti. Girarle e cucinarle per altri 10 minuti (se il forno è ventilato non c'è bisogno di girarle). 

Preparare il sugo: soffriggere la cipolla con la  margarina. Aggiungere 1/4 tazza del brodo di gallina e farlo evaporare tutto. Aggiungere il brodo rimasto, il formaggio e mescolare bene. Unire le polpette pronte, il prezzemolo e servire. 


Ho servito le polpette con un contorno di puré di patate.

giovedì 19 marzo 2009

Spiedini di Pollo Diet

La vita di una che è a dieta ha i suoi momenti di felicità e di depressione. Ho le mie crisi di astinenza di dolci e rimango molto triste. Poi mi peso e sorrido da un'orecchia all'altra. Aspetto domenica, il giorno che posso mangiare un dolcetto piccolino piccolino. 

Ieri ho fatto per cena questi spiedini, ricetta che ho trovato nel sito Terra Culinária, che mi sta aiutando ad essere creativa anche a dieta.



Ingredienti

1/2 cipolla media a spicchi
200 g di petto di pollo in cubetti
1 spicchio d'aglio pestato
2 cucchiai di aceto di mela 
1/2 peperone verde grande tagliato in pezzi da 2,5 cm
4 pomodori
ciliegini 
1 e 1/2 cucchiaio di salsa di soia
1/2 
peperone giallo grande tagliato in pezzi da 2,5 cm


Montare gli spiedi alternando il peperone e la cipolla; in ogni spiedo mettere un pomodoro ciliegino. In una ciotolina, mescolare la salsa di soia, l'aceto e l'aglio e quindi pennellare gli spiedini. Scaldare la griglia elettrica o quella comune. Cuocere gli spiedini da 10 a 15 minuti ogni lato, girarli e far dorare l'altro lato,bagnandoli sempre con la salsa preparata. Quando il petto di pollo sarà dorato e cotto, toglierli dalla griglia.

lunedì 1 dicembre 2008

Patate ripiene

Ho un marito che è un "patatomane", quindi le patate sono praticamente le regine del nostro frigo. Cerco sempre di fare una ricetta diversa, prima perché odio mangiare sempre le stesse cose, secondo perché ci sono una infinità di ricette di patate. Ho trovato qui la ricetta che vi presento in seguito, però l'ho cambiata un po' secondo i miei gusti ($$$) e la disponibilità in frigo, cambiando i gamberi per il pollo macinato. Vi assicuro che è venuta buonissima lo stesso!

1 kg di patate medie (circa 6 patate)
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
1 cipolla piccola tritata
1 pomodoro senza pelle tritato
sale
300g di petto di pollo disossato macinato
piselli a piacere
8 olive tagliate piccoline
prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio
cumino o pepe bianco

Per impanare:

* 1 uovo
* pangrattato q.b.
* olio per friggere

Fare bollire il petto di pollo con uno spicchio di aglio e un po' di comino. Quando sarà morbido setacciare il brodo e tritare il pollo con il prezzemolo.

Lessare le patate lavate e con la buccia, in acqua e sale. Non lasciarle molto tempo cucinando perché non diventino eccessivamente molli e si spacchino facilmente.
Togliere la buccia e con l'aiuto di un cucchiaio scavare la polpa della patata nel centro. Pestare la polpa tolta dalle patate.

In una pentola soffriggere la cipolla e il pomodoro nell'olio. Aggiungere il pollo e mescolare bene per circa 2 minuti. Aggiungere i piselli e le olive.

Riempire le patate con il pollo. Chiudere l'apertura con la patata che è stata pestata.

Passare ogni patata nell'uovo e poi nel pangrattato.

Friggere le patate e servirle ancora calde.



lunedì 17 novembre 2008

Coscine di Pollo


Quando io e mio marito siamo andati in Brasile lo scorso ottobre, lui ha provato la brasilianissima coscina di pollo. La coscina ha la stessa forma dell'arancino siciliano, quindi lui è impazzito quando l'ha vista. Ho preparato qui a casa delle coscine e sono state un grande successo!

Ecco la ricetta:

Ingredienti:

impasto

500 g di petto di pollo senza ossa, tagliato a metà
1 cipolla media tritata
250g di farina 00 setacciata
sale a piacere

ripieno
2 cucchiai d'olio
1 spicchio d'aglio pestato
1/2 cipolla media tritata
1 pomodoro medio, senza pelle, tritato
2 cucchiai di prezzemolo tritato
latte e pangrattato per impanare
oleo per friggere

Preparazione:
Impasto: in una pentola, mettere il petto di polo, la cipolla, il sale e 1 litro d'acqua. Mescolare bene e mettere a cuocere a fuoco medio. Quando comincerà a bollire, ridurre il fuoco, tappare parzialmente la pentola e cuocere per più 40 minuti o finché il pollo sia morbido. Togliere i pezzi di pollo, lasciarli raffreddare un po' e poi tritarli. Setacciare il brodo e metterlo di nuovo nella pentola. Mettere a cuocere e appena comincia a bollire, aggiungere la farina tutta in una volta. Mescolare e lasciare raffreddare per 15 minuti.
Ripieno: Fare dorare l'aglio e la cipolla nell'olio. Aggiungere il pollo tritato, il pomodoro e soffriggere per 5 minuti. Per ultimo aggiungere il prezzemolo e aggiustare il sale. Ungersi le mani con dell'olio e fare delle palline con l'impasto. Fare un buco nel centro con le ditta. Mettere 2 cucchiai del ripieno dentro ogni pallina e chiuderle formando delle coscine. Impanare le coscine, passandole prima nel latte e poi nel pangrattato.
In una padella grande friggere le coscine nell'olio ben caldo e abbondante. Quando sono ben dorate, scolarle e passarle su un doppio foglio di carta da cucina.

Se volete potete aggiungere al ripieno del formaggio tipo stracchino.

il cucchiaio di legno   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP