Visualizzazione post con etichetta mandarino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mandarino. Mostra tutti i post

giovedì 17 dicembre 2009

Ciambella al mandarino


La Sicilia e gli agrumi... questo è il periodo dell'anno in cui mi trovo circondata da buste di arance, limoni e mandarini. I miei suoceri non si rendono conto che siamo solo in due e non siamo mica una macchina di mangiare agrumi :-D. Siccome non sono proprio una che mangia tante frutte, ho cercato di utilizzare i mandarini in una ricetta golosa.


Ho adattato una ricetta di torta all'arancia per l'impasto (qui c'è la ricetta originale) e mi è venuta l'idea di caramelizzare degli spicchi di mandarini. Purtroppo nel momento in cui stavo per immergere gli spicchi nel caramello, mi suona il telefono e ho combinato un danno! Tutto in una frazione di secondi. Ho utilizzato quello che dovrebbe essere uno spicchio di mandarino caramellizzato come decorazione per la foto :-D.



Ingredienti:

280g di farina 00
1 cucchiaino di lievito vanigliato
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
¼ cucchiaino di sale
120g di margarina a temperatura ambiente
200g di zucchero
2 uova
1 tazza di succo di mandarino (ci vogliono circa 4 mandarini)

Per lo sciroppo:
1/2 tazza di zucchero
2 tazze di succo di mandarini

Per guarnire:
1/2 tazza di zucchero
1/2 tazza d'acqua
1 cucchiaio di aceto
1 mandarino sbucciato

Preriscaldare il forno a 180º e imburrare&infarinare uno stampo per ciambelle.
Setacciare insieme la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale.
In un'altra ciotola lavorare la margarina e lo zucchero per circa due minuti. Aggiungere le uova una alla volta, senza smettere di lavorare con la frusta elettrica. Ridurre la velocità e aggiungere gli ingredienti secchi poco a poco, alternando con il succo dei mandarini. Versare l'impasto nello stampo previamente preparato e infornare per circa 45 minuti.

Nel frattempo preparare lo sciroppo mescolando il succo e lo zucchero. Farli bollire per 5 minuti.

Preparare poi gli spicchi caramellati: In un pentolino, a fuoco medio, far bollire l'acqua, l'aceto e lo zucchero e mescolare con un cucchiaio di legno finché lo zucchero si sciolga. Smettere di mescolare lasciarli cuocere fino ad ottenere un colore caramello chiaro. Togliere dal fuoco e aspettare due minuti. Con l'aiuto di una forchetta, bagnare uno spicchio di mandarino alla volta nel caramello e lasciarlo seccare su della carta da forno. Farli raffreddare e indurire.

Prima di sformare la ciambella, fare dei buchi con uno stecchino e versarci 2/3 dello sciroppo. Sformare la ciambella, bagnarla con il resto dello sciroppo e spolverare dello zucchero a velo. Decorare la ciambella con gli spicchi di mandarino caramelizzati.



mercoledì 17 dicembre 2008

"Manjar" al Mandarino

Questo è un dolce semplicissimo molto comune in Brasile. Si chiama manjar (si pronuncia mangiar). Quello classico è fatto bianco (latte di cocco, amido e zucchero) coperto con prugne secche. Ho trovato una versione italiana qui, che è molto simile. 
Quando mia nonna se n'è andata, ho ereditato i suoi libri e quaderni di cucina. Li ho portati qui con me e sono i miei tesori. Oggi ho trovato in uno dei libri (Ricette di Dolci, della collezione 'La Buona Cucina') per caso questa ricetta di "manjar de tangerina", facile e buonissima!


Ingredienti:

250 ml di succo di mandarino
250 ml di acqua
04 cucchiai di maizena
03 cucchiai di zucchero
zucchero caramellato (preparato con 100g di zucchero e 1/2 tazza di acqua)


Mischiare il succo di mandarino con l'acqua e lo zucchero e farlo bollire. Aggiungere la maizena (previamente diluita in 1/2 tazza di acqua), mescolando sempre con un cucchiaio di legno, facendo attenzione che non si formino grumi. 

Caramellare lo zucchero in una pentolina. Aggiungere l'acqua e cucinarlo a fiamma molto bassa finché lo zucchero risulterà completamente sciolto. Versarlo in uno stampo o in stampini per budino. Versarvi il manjar e farlo raffreddare. Metterlo in frigo. Sformarlo solo prima di servirlo. 

giovedì 27 novembre 2008

Biscotti di mandarino con gocce di cioccolato

I biscotti di mandarino hanno fatto colpo su tutti. Siccome ancora ho tanti mandarini a casa, ho deciso di fare altri biscotti questa volta aggiungendo gocce di cioccolato. Sono venuti ancora più buoni!

170g di margarina (o burro) senza sale, ammorbidito a temperatura ambiente
140g di zucchero a velo, setacciato
2 mandarini grattugiati
5 cucchiai di succo di mandarino
1 bustina di vanillina
245g di farina 00
2 cucchiai di amido di mais
¼ cucchiaino di sale
gocce di cioccolato fondente a piacere

Setacciate tutti insieme la farina, l'amido e il sale. Lavorate con lo sbattitore la margarina e lo zucchero a velo fino a renderlo omogeneo. Aggiungete i mandarini grattugiati e il succo (la ricetta originale dice di mettere 3 cucchiai, ma la margarina che avevo non era molto morbida, quindi ne ho messi 5), la vanillina , sempre sbattendo. Aggiungete gli ingredienti setacciati e mescolate delicatamente, se necessario anche con le mani. Unite le gocce di cioccolato mescolando bene. Dividete l'impasto in due parti uguali e avvolgeteli separatamente in carta forno; lasciateli in frigo per 1 ora.

Preriscaldate il forno a 160ºC; coprite due teglie grandi, dai bordi bassi, con la carta forno.

Distendete l'impasto col mattarello fino a raggiungere uno spessore di 5mm. Tagliate con le formine per biscotto con la forma desiderata. Cuocete per 12 minuti.

martedì 25 novembre 2008

Ciambella al mandarino

Continuando la serie "che cosa fare con tanti mandarini?!", ho preparato una ciambella che secondo me è stata la ciambella più buona che ho preparato in tutta la mia vita. 'E piaciuta a tutti perché è una ricetta di ciambella diversa, che cresce molto ed è coperta di caramello! Buonissima!

Ciambella al Mandarino coperta di Caramello

4 uova
1 1/2 bicchiere di zucchero
1 bicchiere di succo di mandarino
2 bicchieri di farina 00
1 bustina di lievito

Salsa di caramello:
1 bicchiere di zucchero
1/2 bicchiere di acqua
2 cucchiai di latte parzialmente scremato
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di cognac

Sbatti i tuorli finché diventino chiari, aggiungi lo zucchero, continua a sbattere fino ad ottenere una crema soffice. Unisci il succo di mandarino e continua a sbattere. Aggiungi delicatamente la farina setacciata con il lievito e mescola con un cucchiaio di legno. Monta le chiare a neve e incorporale delicatamente all'impasto.

In un padellino cuoci a fuoco dolcissimo lo zucchero e l'acqua, mescolando continuamente fino ad ottenere una salsa dorata. Spegni il fuoco e aggiungi il burro, il latte e il cognac, mescolando bene. Se la salsa sarà molto spessa aggiungi 1 o 2 cucchiai di acqua.

Versa la salsa in uno stampo imburrato e infarinato e in seguito versavi l'impasto. Cuoci in fuoco preriscaldato a 170º per circa 45 minuti.

Importante:
  1. Riscalda il forno per almeno 10 minuti prima di inserire la torta.
  2. Non aprire MAI il forno durante la cottura se non sono passati almeno 30 minuti dal momento in cui hai messo la ciambella.



giovedì 20 novembre 2008

Biscotti di mandarino


Volevo cominciare questo blog con una ricetta molto speciale e che utilizza la frutta che da fine ottobre fino a gennaio riempie il mio cestino. Di un colore intenso e belli freschi diretto dalla campagna e raccolti da mio suocero. Più freschezza non poteva esserci. Sto parlando dei mandarini.
Con tanti mandarini a casa ho cercato delle ricette in modo a utilizzarli prima che si rovinino. Ho trovato in un blog bellissimo una ricetta fantastica: Biscotti di mandarino. Sono molto delicati e soprattutto buonissimi! Accompagnati da un bel Moscato di Sicilia sono la fine del mondo.

La ricetta originale richiede una glacé ma secondo me sono molto più buoni senza, soprattutto per mantenere la linea. Ecco la mia versione della ricetta:

Impasto:
170g di margarina (o burro) senza sale, ammorbidito a temperatura ambiente
140g di zucchero a velo, setacciato
2 mandarini grattugiati
5 cucchiai di succo di mandarino
1 bustina di vanillina
245g di farina 00
2 cucchiai di amido di mais
¼ cucchiaino di sale

Setacciate tutti insieme la farina, l'amido e il sale. Lavorate con lo sbattitore la margarina e lo zucchero a velo fino a renderlo omogeneo. Aggiungete i mandarini grattugiati e il succo (la ricetta originale dice di mettere 3 cucchiai, ma la margarina che avevo non era molto morbida, quindi ne ho messi 5), la vanillina , sempre sbattendo. Aggiungete gli ingredienti setacciati e mescolate delicatamente, se necessario anche con le mani. Dividete l'impasto in due parti uguali e mettetele in pezzi separati di carta forno. Con l'aiuto di un righello o una spatola grande, modellate l'impasto come un tronchetto e avvolgetelo con la carta; lasciateli in frigo per 1 ora.

Preriscaldate il forno a 160ºC; coprite due teglie grandi, dai bordi bassi, con la carta forno.

Tagliate i tronchetti in fettine di 5mm e mettetele nelle teglie preparate. Cuocetele per 12-15 minuti e lasciateli raffreddare nelle teglie. I biscotti non diventeranno scuri, ma soltanto ben fermi.

Cospargere a piacere con lo zucchero a velo.

Sono riuscita a fare 70 biscotti.

Una buona idea è mettere pure gocce di cioccolato....

il cucchiaio di legno   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP