Visualizzazione post con etichetta fagioli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fagioli. Mostra tutti i post

martedì 24 novembre 2009

Zuppa di Fagioli Neri


Sapore di infanzia... è questo che mi fa ricordare questa zuppa, molto diffusa in Brasile proprio perché viene fatta con gli avanzi dei fagioli. Mia mamma me la faceva sempre, ed è forse una delle prime cose che ho imparato a cucinare, proprio perché è molto pratica.


Ingredienti (per 4 persone):

Circa 1/2kg di avanzi di fagioli (neri o borlotti con il brodo)
1/2l di acqua
1 cipolla piccola tritata
2 pomodori tritati
200g di pasta tipo conchiglie o pipe
1 dado classico
sale e pepe a piacere

Frullare i fagioli con l'acqua. Stacciare tutto e far bollire il brodo con il dado. Se troppo spesso, aggiungere dell'acqua. Soffriggere la cipolla e i pomodori e unirli al brodo. Aggiungere la pasta e aggiustare il sale. Cucinare la zuppa finché la pasta sarà al dente. Pepare a piacere.

martedì 14 aprile 2009

Insalata di fagioli e salsiccia

Passata la Pasqua, non abbiamo nessun'altra festività in cui ci dobbiamo abbuffare. E' arrivato il momento de mangiare cose leggere e prepararsi per l'estate. 




Ingredienti:

1 cipolla tritata
mezzo mazzetto di prezzemolo tritato
3 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di aceto bianco
400g di fagioli d'occhio
lattuga a piacere
1 porro medio
200 g di salsiccia fresca


Cuocere i fagioli in acqua e sale e scolarli. Pulire il porro, eliminare le foglie più dure e tagliarlo in fettine. Tagliare la salsiccia in fettine. In una padella soffriggere la salsiccia, aggiungendo un po' di acqua perché sia ben cotta. Aggiungere il porro e farlo cucinare finché sia al dente. Aggiustare il sale se necessario e toglierlo dal fuoco. Condire i fagioli con prezzemolo, olio, cipolla e aceto. Disporre le foglie di lattuga in una insalatiera, mettere al centro i fagioli e il soffritto di salsiccia. Mescolare con cura e aggiungere un filo d'olio extra vergine 

venerdì 20 marzo 2009

Insalata di fagioli e frutti di mare

Da qualche giorno avevo una gran voglia di mangiare i fagioli dall'occhio. Si usa molto dalle mie parti mangiare i fagiolini dall'occhio abbinati ai frutti di mare o pesce. 

Ho preparato questa ricettina molto leggera che abbiamo mangiato come piatto unico a cena.






Ingredienti:

Per i fagioli
250g di fagioli dall'occhio
1 spicchio d'aglio
1/2 cipolla tritata
i cucchiaio di mentuccia tritata
1 cucchiaio di olio e.v.o
2 cucchiai di aceto bianco
prezzemolo a piacere

Per l'insalata di mare

250g di frutti di mare (io ho usato quelli surgelati)
succo di 1 limone
1 pomodoro tagliato a pezzettini
2 cucchiai di vino bianco
prezzemolo tritato
peperoncino a piacere


Cucinare i fagioli con acqua, uno spicchio d'aglio tritato e sale. Quando saranno cotti, scolarli e lasciarli raffreddare. Mescolare i fagioli agli altri ingredienti.

Cuocere i frutti di mare come riportato nell'imballaggio. Lasciarli raffreddare un po' e aggiungere il succo di limone, il vino bianco, il pomodoro, il prezzemolo e il peperoncino.

Servirli freddi.

mercoledì 14 gennaio 2009

Fagioli Neri Brasiliani

Il fagiolo è l'ingrediente principale della cucina brasiliana. 'E il nostro piatto di tutti-i-giorni, accompagnato da riso e qualcos'altro (carne, pollo, patatine, etc). Tutto in un solo piatto. Per chiarirvi sull'importanza dei fagioli per il Brasile faccio un paragone: la pasta sta per l'Italia come i fagioli stanno per il Brasile. C'è addirittura chi non mangia se davanti a sé non trova neanche un chicco di fagiolo. La feijoada (fagiolata) è forse uno dei piatti brasiliani a base di fagioli più conosciuta all'estero. Viene preparata un giorno prima di essere servita ed è fatta con fagioli neri, lombo salato, carne essiccata, salsiccia, lardo, pancetta, carne, tutto affumicato. Sì, è pesante. Per questo è servita solo con riso bianco, cavolo tagliato in striscioline e a chi piace, salsa al peperoncino. 


La prima volta che ho cucinato i fagioli (quelli semplici, niente fagiolata, questa si mangia una volta ogni sei mesi se amiamo il nostro cuore), mio marito ha detto che gli faceva impressione mangiare quella cosa scura. Ma li ha assaggiati. E non li ha mai mollati e se potesse li mangiava tutti i giorni. Ma ormai io ho perso questa abitudine. Comunque preparo i fagioli una volta alla settimana e così faccio la sua felicità. Fa anche molto successo tra i nostri amici. Praticamente li ho già preparati per metà del paese!

Probabilmente mi state chiedendo... ma... non producete tanto "gas" a casa? No. Il segreto è cambiare l'acqua dei fagioli appena cominciano a bollire. 

Questa non è la ricetta di fagiolata, sono fagioli cucinati semplicemente come quelli che si mangiano tutti i giorni in Brasile.



Ingredienti per 4 persone:

500g di fagioli neri
1 cipolla grande tritata
2 spicchi d'aglio
comino o pepe
250g di salsiccia di maiale
100g di pancetta affumicata
1 dado
alloro a piacere
mentuccia a piacere
erba cipollina a.p
prezzemolo a.p
sale


La sera prima lavate i fagioli e lasciateli a mollo coperti d'acqua.
In una pentola grande mettete a cuocere i fagioli, coperti d'acqua abbondante, in modo che non sia necessario aggiungerne in seguito. Appena cominciano a bollire (si formerà una schiuma bianca), cambiare l'acqua, anche due volte si fa ancora molta schiuma.
Tritate la cipolla, la mentuccia, l'erba cipollina e l'aglio, unendoli ai fagioli insieme al comino, l'alloro e il dado. Lasciate bollire fino a che i fagioli siano morbidi.
In una padella soffriggere la salsiccia e la pancetta. Aggiungete un paio di mestoli di brodo di fagioli e mescolate con cura. Versate nella pentola dei fagioli, unite il prezzemolo e lasciate sobbollire un'altro po' e aggiustate di sale.

Servite i fagioli come piatto unico, accompagnati da riso o da un'insalata e fettine di carne.

mercoledì 26 novembre 2008

Tutu de feijao

Care, ora non c'è più bisogno di chiedermi le ricette dei piatti che mangiate, le posterò tutte qui! Oggi pubblicherò la ricetta del "tutu de feijao", che consiste in un piatto di fagioli già cotti con salsiccia, pancetta affumicata e farina di manioca.

Tutu di fagioli

Ingredienti:
La misura di 3 tazze di tè di fagioli già cotti (cucinarli solo con acqua, aglio, cipolla e sale)
02 tazze (sempre quella di tè) del brodo dei fagioli

02 dadi di carne o di bacon
100g di salsiccia di maiale tagliata fine
50g di pancetta affumicata tagliata a pezzettini
1 cipolla media tritata
04 cucchiai di farina di manioca (quella fine fine)

Prezzemolo

Soffriggere in una padella grande la salsiccia, la pancetta e la cipolla tritata. Aggiungere i fagioli e il brodo. Lasciare bollire e poi aggiungere i dadi e mischiare finché si dissolvano. Aggiungere piano piano la farina, girando sempre. Togliere dal fuoco, regolare di sale e aggiungere 2 cucchiai di prezzemolo triturato.

il cucchiaio di legno   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP