Telline
Tempo fa la cara Debora ha postato una ricetta di telline nel suo blog. Quando l'ho letta mi è venuta una voglia matta di telline. Vado dal pescivendolo e non le trovo. Poi, la settimana scorsa, al mercato, ho trovato una bancarella di frutti di mare con tante telline fresche fresche!
Ovviamente ho preparato le telline come si fa a Salvador. Ho voluto trascrivere una parte del testo di un libro che descrive perfettamente ciò che mi era venuto in mente quando cucinavo le telline.
"Un buon posto per mangiare le telline è il Mercado Modello, a Salvador. L'ideale è andarci di sabato, prima di pranzo: bisogna arrivare presto per poterci restare a lungo. 'E sempre indispensabile non avere premura: il precetto di Bahia è che non ci si deve affrettare, per nessuna ragione, e tanto meno per mangiare. E al mercati c'è sempre qualcuno che suona il berimbau, altri che fanno capoeira: è bello ascoltare e osservare.
Mangiare le telline consiste nel mangiare il mollusco, bere il brodetto e chiudere con un sorso di acquavite di canna, che può essere allungata con succo di frutta e diventare una batida. Il sugo delle telline attenua l'effetto dell'alcol, consentendo a chi non è abituato, di berne diversi bicchierini senza finire subito lungo disteso per terra. Oltre a far venire l'appetito con una leccornia davvero speciale, e al piacere di stare tra la gente del mercato, le telline garantiscono piaceri aggiuntivi, dato che sono un ben noto afrodisiaco. [...]"
(La Cucina di Bahia ovvero il libro di cucina di Pedro Archanjo e Le merende di dona Flor - Jorge Amado e Paloma Jorge Amado)

Ingredienti per 4 persone:
mezzo chilo di telline
1 mazzetto di coriandolo
1 mazzetto di erba cipollina
2 pomodori
2 cipolle
3 spicchi d'aglio
2 cucchiai di olio evo
gocce di limone
sale e pepe a piacere
Scegliete le telline e badate che siano tutte ben chiuse. Mettetele a bagno in molta acqua a spurgare. Cambiate ogni tanto l'acqua. Con uno spazzolino, sotto l'acqua corrente, pulite ogni tellina.
Tagliuzzate finemente tutti gli odori e metteteli sul fuoco con olio e acqua sufficiente a coprire le telline. Quando l'acqua bolle, versateci dentro le telline. Quando si aprono, sono pronte da mangiare.
Servite le telline in piatti o ciotole e il brodetto in bicchieri o tazzine. Aggiungete spicchi di limone da strizzare sia sulle telline che nel brodo, con o senza pepe.