Visualizzazione post con etichetta ciambella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciambella. Mostra tutti i post

giovedì 17 dicembre 2009

Ciambella al mandarino


La Sicilia e gli agrumi... questo è il periodo dell'anno in cui mi trovo circondata da buste di arance, limoni e mandarini. I miei suoceri non si rendono conto che siamo solo in due e non siamo mica una macchina di mangiare agrumi :-D. Siccome non sono proprio una che mangia tante frutte, ho cercato di utilizzare i mandarini in una ricetta golosa.


Ho adattato una ricetta di torta all'arancia per l'impasto (qui c'è la ricetta originale) e mi è venuta l'idea di caramelizzare degli spicchi di mandarini. Purtroppo nel momento in cui stavo per immergere gli spicchi nel caramello, mi suona il telefono e ho combinato un danno! Tutto in una frazione di secondi. Ho utilizzato quello che dovrebbe essere uno spicchio di mandarino caramellizzato come decorazione per la foto :-D.



Ingredienti:

280g di farina 00
1 cucchiaino di lievito vanigliato
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
¼ cucchiaino di sale
120g di margarina a temperatura ambiente
200g di zucchero
2 uova
1 tazza di succo di mandarino (ci vogliono circa 4 mandarini)

Per lo sciroppo:
1/2 tazza di zucchero
2 tazze di succo di mandarini

Per guarnire:
1/2 tazza di zucchero
1/2 tazza d'acqua
1 cucchiaio di aceto
1 mandarino sbucciato

Preriscaldare il forno a 180º e imburrare&infarinare uno stampo per ciambelle.
Setacciare insieme la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale.
In un'altra ciotola lavorare la margarina e lo zucchero per circa due minuti. Aggiungere le uova una alla volta, senza smettere di lavorare con la frusta elettrica. Ridurre la velocità e aggiungere gli ingredienti secchi poco a poco, alternando con il succo dei mandarini. Versare l'impasto nello stampo previamente preparato e infornare per circa 45 minuti.

Nel frattempo preparare lo sciroppo mescolando il succo e lo zucchero. Farli bollire per 5 minuti.

Preparare poi gli spicchi caramellati: In un pentolino, a fuoco medio, far bollire l'acqua, l'aceto e lo zucchero e mescolare con un cucchiaio di legno finché lo zucchero si sciolga. Smettere di mescolare lasciarli cuocere fino ad ottenere un colore caramello chiaro. Togliere dal fuoco e aspettare due minuti. Con l'aiuto di una forchetta, bagnare uno spicchio di mandarino alla volta nel caramello e lasciarlo seccare su della carta da forno. Farli raffreddare e indurire.

Prima di sformare la ciambella, fare dei buchi con uno stecchino e versarci 2/3 dello sciroppo. Sformare la ciambella, bagnarla con il resto dello sciroppo e spolverare dello zucchero a velo. Decorare la ciambella con gli spicchi di mandarino caramelizzati.



martedì 25 novembre 2008

Ciambella al mandarino

Continuando la serie "che cosa fare con tanti mandarini?!", ho preparato una ciambella che secondo me è stata la ciambella più buona che ho preparato in tutta la mia vita. 'E piaciuta a tutti perché è una ricetta di ciambella diversa, che cresce molto ed è coperta di caramello! Buonissima!

Ciambella al Mandarino coperta di Caramello

4 uova
1 1/2 bicchiere di zucchero
1 bicchiere di succo di mandarino
2 bicchieri di farina 00
1 bustina di lievito

Salsa di caramello:
1 bicchiere di zucchero
1/2 bicchiere di acqua
2 cucchiai di latte parzialmente scremato
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di cognac

Sbatti i tuorli finché diventino chiari, aggiungi lo zucchero, continua a sbattere fino ad ottenere una crema soffice. Unisci il succo di mandarino e continua a sbattere. Aggiungi delicatamente la farina setacciata con il lievito e mescola con un cucchiaio di legno. Monta le chiare a neve e incorporale delicatamente all'impasto.

In un padellino cuoci a fuoco dolcissimo lo zucchero e l'acqua, mescolando continuamente fino ad ottenere una salsa dorata. Spegni il fuoco e aggiungi il burro, il latte e il cognac, mescolando bene. Se la salsa sarà molto spessa aggiungi 1 o 2 cucchiai di acqua.

Versa la salsa in uno stampo imburrato e infarinato e in seguito versavi l'impasto. Cuoci in fuoco preriscaldato a 170º per circa 45 minuti.

Importante:
  1. Riscalda il forno per almeno 10 minuti prima di inserire la torta.
  2. Non aprire MAI il forno durante la cottura se non sono passati almeno 30 minuti dal momento in cui hai messo la ciambella.



il cucchiaio di legno   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP