Visualizzazione post con etichetta insalata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insalata. Mostra tutti i post

lunedì 31 agosto 2009

Insalata di pollo con patate e pesto


Siamo all'ultimo giorno di agosto, finalmente il mese è finito.Lo sapete che in Brasile agosto è detto il mese del dispiacere (mês do desgosto)?. Già. Abbiamo la credenza che tutte le cose brutte accadono nel mese di agosto. Questa cosa l'abbiamo ereditata dai nostri colonizzatori portoghesi. Le donne portoghesi non si sposavano mai ad agosto perché era il periodo in cui i navigatori partivano per cercare nuove terre. Quindi sposarsi in quel mese voleva dire non avere luna di miele. :-D.
Tornando all'argomento del blog, oggi vi propongo un'insalatina, che più di un contorno, è davvero un piatto unico!



Ingredienti:

1 petto di pollo tagliato a cubetti
1 confezione di insalata mista
3 patate
1 mozzarella grande
pesto
sale e pepe a piacere
olio extra vergine di oliva

Far dorare il pollo con un filo d'olio. Coprirlo con l'acqua, aggiungere sale e cucinare per 10 minuti.
Cucinare le patate con la buccia in acqua bollente finché siano morbide ma non molli. Sbucciarle, tagliarle a spicchi e metterle in una insalatiera. Unire l'insalata, i pomodorini e il pollo. Aggiungere la mozzarella a pezzettini, mescolare delicatamente e per ultimo unire il pesto.

******************************************************************************************************
Ringrazio Betty per questo premio! Un bacione cara!


giovedì 27 agosto 2009

Insalata di frutte gialle al profumo di tè alla pesca

Alcune volte mangiare cose sane può essere tanto piacevole quanto mangiare una stecca di cioccolato (forse sto esagerando un po' hahaha). Comunque, sto facendo una dieta un po' dura. Niente biscotti come merenda di pomeriggio, ma soltanto frutte. Purtroppo non sono una grande amante delle frutte fresche quindi ho cercato un modo di mangiarle piacevolmente.
In Brasile, quello che in Italia viene chiamata "macedonia", noi chiamiamo "insalata di frutte (salada de frutas). 'E un mix di varie frutte, con o senza panna fresca. Buonissimo!!



Siccome la panna non fa parte della mia dieta, ho aggiunto del tè alla pesca. Il risultato è stato una freschissima e lievissima insalata di frutte.


Ingredienti:

pesche noce q.b.
prugne q.b
ananas q.b
melone giallo q.b
mela verde q.b
mango q.b
tè alla pesca q.b

Tagliare a cubetti tutte le frutte. Aggiungere il tè alla pesca e servire ben fredda.

martedì 14 aprile 2009

Insalata di fagioli e salsiccia

Passata la Pasqua, non abbiamo nessun'altra festività in cui ci dobbiamo abbuffare. E' arrivato il momento de mangiare cose leggere e prepararsi per l'estate. 




Ingredienti:

1 cipolla tritata
mezzo mazzetto di prezzemolo tritato
3 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di aceto bianco
400g di fagioli d'occhio
lattuga a piacere
1 porro medio
200 g di salsiccia fresca


Cuocere i fagioli in acqua e sale e scolarli. Pulire il porro, eliminare le foglie più dure e tagliarlo in fettine. Tagliare la salsiccia in fettine. In una padella soffriggere la salsiccia, aggiungendo un po' di acqua perché sia ben cotta. Aggiungere il porro e farlo cucinare finché sia al dente. Aggiustare il sale se necessario e toglierlo dal fuoco. Condire i fagioli con prezzemolo, olio, cipolla e aceto. Disporre le foglie di lattuga in una insalatiera, mettere al centro i fagioli e il soffritto di salsiccia. Mescolare con cura e aggiungere un filo d'olio extra vergine 

venerdì 20 marzo 2009

Insalata di fagioli e frutti di mare

Da qualche giorno avevo una gran voglia di mangiare i fagioli dall'occhio. Si usa molto dalle mie parti mangiare i fagiolini dall'occhio abbinati ai frutti di mare o pesce. 

Ho preparato questa ricettina molto leggera che abbiamo mangiato come piatto unico a cena.






Ingredienti:

Per i fagioli
250g di fagioli dall'occhio
1 spicchio d'aglio
1/2 cipolla tritata
i cucchiaio di mentuccia tritata
1 cucchiaio di olio e.v.o
2 cucchiai di aceto bianco
prezzemolo a piacere

Per l'insalata di mare

250g di frutti di mare (io ho usato quelli surgelati)
succo di 1 limone
1 pomodoro tagliato a pezzettini
2 cucchiai di vino bianco
prezzemolo tritato
peperoncino a piacere


Cucinare i fagioli con acqua, uno spicchio d'aglio tritato e sale. Quando saranno cotti, scolarli e lasciarli raffreddare. Mescolare i fagioli agli altri ingredienti.

Cuocere i frutti di mare come riportato nell'imballaggio. Lasciarli raffreddare un po' e aggiungere il succo di limone, il vino bianco, il pomodoro, il prezzemolo e il peperoncino.

Servirli freddi.

il cucchiaio di legno   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP