Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post

lunedì 13 luglio 2009

Black Cheesecake


A causa di forza maggiore sono stata assente 1 settimana dal computer e da internet. Un fulmine è caduto a Lentini e ha bruciato il mio computer e il modem.
Anche se non sono in ferie, cucino poco. Però da un sacco di tempo avevo promesso a mio marito di fare questo cheesecake, la cui ricetta avevo visto nel mio libro Cioccolato - Tutte le ricette. La foto era invitante (quella del libro, la mia è venuta orrenda!), la ricetta semplice e pratica.


Ingredienti:

120g di biscotti al burro sbriciolati
160g di zucchero
3 uova
50g di burro
200g di cioccolato fondente
80ml di caffè
450g di formaggi bianchi freschi
sale

Fate fondere il burro a bagnomaria, quindi mescolatelo con i biscotti sbriciolati e cospargete con il composto la base di una tortiera di 24cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria con il caffè.
Aiutandovi con un frullino elettrico, formate con i formaggi una crema e incoporatevi poco alla volta lo zucchero, le uova una alla volta e il cioccolato al caffè. Aggiungete un pizzico di sale, amalgamate bene, quindi versate la crema nello stampo coprendo il composto di biscotti e burro. Infornate a 150ºC per un'ora e lasciate raffreddare nel forno spento.
Togliete la torta dallo stampo solo quando è completamente fredda e servitela decorandola con scaglie di cioccolato.

lunedì 27 aprile 2009

Cheesecake di fragole

'E la stagione delle fragole. Le bancarelle del mercato sono piene di fragole di tutte le qualità. Ne ho comprate tante e prima che si rovinassero, ho preparato questo cheesecake che abbiamo mangiato dopo una bella passeggiata a Taormina. Invitante, no? 



Nonostante il tempo non molto bello, il paesaggio è sempre meraviglioso. Nel frattempo a casa ci aspettava il cheesecake!


Non ho fatto la pasta della ricetta originale, che ho tolto da qui, ma ho utilizzato la ricetta di pasta frolla che faccio sempre, che è la mia preferita. Ho soltanto aggiunto un po' di farina di pistacchio, per questo la pasta ha un colore un po' verdastro.


Ingredienti:


Pasta frolla: 

250g di farina
150g di burro
80g di zucchero
2 tuorli
1/2 limone
vanillina
sale
50g di farina di pistacchio (opzionale)


Crema:

100ml di panna fresca
240g di zucchero
2 uova
500g di cream cheese
200g di fragole tagliate a pezzettini
1 cucchiaio di succo di limone
scorza grattugiata di un limone

Per guarnire: 200g di fragole tagliate a metà

Pasta: Versate la farina in una spianatoia, aggiungete la scorza grattugiata del limone, e una punta di vanillina. Incorporate il burro ammorbidito, i tuorli e un pizzico di sale. Amalgamate senza lavorare troppo la pasta. Preparata la pasta frolla, mettetela in frigo, coperta con una pellicola, per almeno mezz'ora. Trascorso questo tempo, stendete la pasta in uno stampo per crostate di 24cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato o foderato con carta forno, facendo un bordo alto 2 dita.  Bucherellate il fondo con una forchetta, poi coprite con della carta da forno e riempite completamente la crostata con dei fagioli secchi. Infornate per 10 minuti a 180º, poi sfornate e lasciate raffreddare.

 
Crema: Mescolare la panna con il succo di limone. Lavorare il cream cheese, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone per 4 minuti o fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere poco a poco il composto di panna e limone e poi le fragole, senza smettere di sbattere. Per ultimo, aggiungere le uova, uno a uno, sbattendo sempre. Versare la crema sulla crosta preparata, infornare per altri 40 minuti, poi lasciare il cheesecake intiepidire dentro il forno. Quando sarà freddo, lasciarlo riposare in frigo per almeno due ore prima di sformarlo.
Guarnire il cheesecake con le fragole tagliate a metà. 

il cucchiaio di legno   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP